Protezione del prato allo stadio Marcantonio Bentegodi, Verona, Italy












Lo Stadio Marcantonio Bentegodi di piazzale Olimpia è l'impianto comunale della città di Verona nel quale si disputano le partite delle due squadre di calcio professionistiche cittadine, Hellas Verona Football Club e Associazione Calcio ChievoVerona; l’impianto ospita inoltre le partite di Champions Femminile del Bardolino Verona e alcuni incontri di squadre giovanili, manifestazioni di atletica leggera e altri sport e saltuariamente anche eventi e concerti musicali. In questi ultimi due casi la committenza, per preservare lo stato del terreno di gioco, ha utilizzato Geoflor di Geoplast.
Geoflor è stato utilizzato per la copertura di 6000 m2 del terreno di gioco dello stadio Bentegodi e ha garantito un’ottima stabilità della superficie. Dato il suo spessore di solo 24 mm, il prodotto è stato posato sopra il prato esistente ed ha consentito la protezione del manto erboso dalle sollecitazioni. La scelta del progettista è stata dettata dal fatto che Geoflor è una soluzione che permette la permanenza e il transito di mezzi anche pesanti e permette il posizionamento di strutture pesanti, quali palchi, impalcature, e strutture di servizio affini.